Mettere a bagno con mezzo bicchiere di aceto il pane raffermo tagliato a dadini.
Tritare finemente a coltello il prezzemolo, poi le alici e l’aglio.
Sminuzzare il tuorlo di uovo sodo, tritare il pane ammorbidito ed amalgamare tutti gli ingredienti insieme.
Trasferire il tutto in una boule e con l’aiuto di un pestello continuare ad amalgamare, aggiustare di sale e pepe ed aggiungere a filo l’olio, finché non si raggiungerà una consistenza cremosa.
E’ preferibile preparare questa salsa il giorno prima, è ottima per accompagnare bolliti e roast beef cotto al sale.
Tribunale di Torino: La fede nuziale rientra nell’asse ereditario.
In Evidenza
Piemonte
Sentenze Civili
A cura dell'Avv. Luca Milani
TESTO SENTENZA IN CALCE
Con sentenza del 31 Gennaio 2022 il Tribunale di Torino ha stabilito che la fede nuziale rientra nel patrimonio della persona che la indossa la quale, in vita, potrebbe disporne a proprio piacimento, al limite anche cedendola a persone diverse dall’altro coniuge. Ne consegue che l’anello nuziale, in seguito alla morte della persona a cui apparteneva, rientra nel patrimonio ereditario del de cuius e segue la disciplina successoria che viene ad aprirsi per legge o testamento.
PER INFO E CHIARIMENTI POTETE CONTATTARCI VIA E-MAIL