La vignarola

Video

Chef Andrea Orsini
Portata Antipasti, Secondi Piatti
Cucina Lazio
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 500 gr Fave
  • 500 gr Piselli
  • 2 pz Carciofi
  • Cipollotto
  • Guanciale
  • Vino Bianco
  • Olio Sale e pepe
  • Peperoncino

Istruzioni
 

  • In un’ampia padella mettere l’olio e far soffriggere il cipollotto ed il guanciale.
    Tagliare i carciofi sottilmente e sbucciare le fave ed i piselli freschi.
    Aggiungere le fave ed i piselli, poi i carciofi continuando a mescolare.
    Aggiustare di sale, pepe e peperoncino, sfumare con vino bianco.
    Far cuocere per circa 15 min, quasi a fine cottura aggiungere la lattuga tagliata a striscioline.
  • Tagliare i carciofi sottilmente e sbucciare le fave ed i piselli freschi.
  • Aggiungere le fave ed i piselli, poi i carciofi continuando a mescolare.
  • Aggiustare di sale, pepe e peperoncino, sfumare con vino bianco.
  • Far cuocere per circa 15 min, quasi a fine cottura aggiungere la lattuga tagliata a striscioline.

G.d.P. Frosinone: giudice di pace annulla multa per violazione del lockdown

  • Lazio
  • Sentenze Civili
A cura dell'Avv. Luca Milani

TESTO SENTENZA IN CALCE

Clamorosa sentenza del Giudice di Pace di Frosinone che ha annullato una multa per violazione del lockdown.

Doppia argomentazione utilizzata nella motivazione della sentenza.

Da un lato il Giudicante ha rilevato l’illegittimità della dichiarazione dello stato di emergenza poiché assunta in assenza dei presupposti normativi di fonte costituzionale o ordinaria. Nello specifico, la dichiarazione di emergenza assunta dal 31 Gennaio 2020 in forza dell’art. 7, comma 1 lettera c) e 24, comma 1 del decreto legislativo 02 Gennaio 2018 n. 1 non contempla situazioni di rischio sanitario da agenti virali ma unicamente eventi calamitosi di origine naturale o provocati dall’uomo.

Per altro verso il DPCM del 9.3.2020, che ha esteso al territorio nazionale un divieto generale ed assoluto di spostamento al di fuori della propria abitazione, con limitate e specifiche eccezioni, ha configurato un vero e proprio obbligo di permanenza domiciliare in contrasto con l’art. 13 Cost., secondo cui le misure restrittive della libertà personale possono essere adottate solo su motivato atto dell’autorità giudiziaria.

PER INFO E CHIARIMENTI POTETE CONTATTARCI VIA E-MAIL

 

GDP Frosinone

© Copyright 2021 - Lasentenzaservita.com