Tribunale di Aosta : Remissione della querela senza l’accettazione dell’imputato.

A cura dell'Avv. Luca Milani

TESTO SENTENZA IN CALCE

Il Tribunale di Aosta con Sentenza del 14 Marzo 2017 si è pronunciato in merito alla necessità o meno dell’accettazione da parte dell’imputato dell’intervenuta remissione della querela.

Nel caso di specie il Giudice ha ritenuto non necessaria l’accettazione da parte del querelato della remissione di querela fatta dal querelante.

Sono stati, infatti, ritenuti sufficienti i c.d. fatti concludenti cioè l’assenza di interesse per il processo che si trasforma nella volontà tacita di non ricusare la remissione di querela.

PER INFO E CHIARIMENTI POTETE CONTATTARCI VIA E-MAIL

 

Trib. Aosta

Seupa a la Vapelenentse

Video

Chef Chef Andrea Orsini
Portata Primi piatti
Cucina Valle d’Aosta

Ingredienti
  

  • Pane bianco raffermo
  • 200 gr di fontina
  • 60 gr di burro
  • 1 pizzico di cannella
  • 1 litro di brodo di carne
  • ¼ di cavolo verza
  • Pepe

Istruzioni
 

  • Tagliare a striscioline il cavolo verza dopo aver tolto la parte coriacea, tagliare a fettine sottili la fontina ed il pane raffermo.
    Sbollentare per qualche minuto il cavolo verza nel brodo e scolarla tenendo il brodo.
    Sciogliere nel burro fuso il pizzico di cannella.
    In un tegame di coccio mettere alla base un cucchiaio di burro fuso e fare tre strati di pane, fontina e verza, bagnando sempre con abbondante brodo.
    L’ultimo strato mettere il pane e la fontina e sopra versare il rimanente burro e coprire a filo con il brodo.
    Cuocere in forno per 20 minuti a 200°, per una crosticina superficiale usare il grill per l’ultimo minuto.
    Servire calda con una macinata di pepe fresco.
  • Sbollentare per qualche minuto il cavolo verza nel brodo e scolarla tenendo il brodo.
  • Sciogliere nel burro fuso il pizzico di cannella.
  • In un tegame di coccio mettere alla base un cucchiaio di burro fuso e fare tre strati di pane, fontina e verza, bagnando sempre con abbondante brodo.
  • L’ultimo strato mettere il pane e la fontina e sopra versare il rimanente burro e coprire a filo con il brodo.
  • Cuocere in forno per 20 minuti a 200°, per una crosticina superficiale usare il grill per l’ultimo minuto.
  • Servire calda con una macinata di pepe fresco.
© Copyright 2021 - Lasentenzaservita.com