Mettere a bagno in acqua le fave secche decorticate per circa 4 ore.
Per rendere il polpo più morbido in cottura, congelarlo per un paio di giorni.
Cuocere il polpo, una volta scongelato, in un court buillon fatto con carota, sedano, cipolla e pomodoro.
La cottura dovrà essere di circa 40 min., una volta cotto, lasciarlo raffreddare nella sua acqua di cottura.
Nel frattempo, in una ciotolina, mettere un pò di olio ed uno spicchio di aglio a pezzetti.
Cuocere le fave in abbondante acqua per circa 1 ora, una volta cotte, frullarle con minipimer.
Rimettere la crema di fave in un tegame, salare, pepare e far addensare.
Tagliare il polpo in tentacoli, condirlo con olio e piastrarlo in una padella rovente.
Servire mettendo alla base del piatto la crema di fave, adagiarvi sopra i tentacoli croccanti, previamente salati e pepati, guarnire con i capperi, basilico e l'olio all'aglio.