In una padella mettere l'olio e far soffriggere uno o due spicchi di aglio.
Versare i lupini (o le arselle) , mettere il coperchio e far aprire, sfumare con vino bianco, facendolo evaporare molto bene.
Prelevare i lupini non appena si aprono, metterli da parte, sgusciandone la metà e filtrare il liquido di cottura.
Nella stessa padella aggiungere olio nuovo, far soffriggere uno spicchio d'aglio ed aggiungere il pomodoro, aggiustando di sale e pepe.
Dopo qualche minuto aggiungere il liquido di cottura dei lupini ed un pò di brodo vegetale, mescolare e versare la fregola.
Dopo circa 2/3 minuti aggiungere i lupini.
Continuare la cottura per un totale di circa 10/15 minuti (controllare i tempi di cottura sulla confezione), aggiungendo sempre un pò di brodo caldo.
La fregola deve risulatre abbastanza lenta ma non eccessivamente brodosa nè tantomeno asciutta.
Servire guarnendo con qualche folgiolina di prezzemo ed un giro di olio d'oliva.
Naturalmente per gli amanti della bottarga una generosa grattugiata non può mancare.